Guida alla Migliore crema rimpolpante viso

Quando cerchiamo la migliore crema rimpolpante per il nostro viso sono tante le possibilità che ci vengono offerte e per scegliere la crema adatta ci sono alcuni fattori che dobbiamo considerare.
Le creme rimpolpanti per il viso hanno infatti caratteristiche diverse e si distinguono in quanto adatte a un particolare tipo di pelle (secca, mista, grassa), a una fascia di età (20-30, 30-40, oltre i 40 anni), al fatto che siano specifiche per le donne o per gli uomini o per entrambi, alle diverse profumazioni e a eventuali componenti aggiuntivi come la protezione solare.

Quando cerchiamo la migliore crema rimpolpante per il nostro viso sono tante le possibilità che ci vengono offerte e per scegliere la crema adatta ci sono alcuni fattori che dobbiamo considerare.
Le creme rimpolpanti per il viso hanno infatti caratteristiche diverse e si distinguono in quanto adatte a un particolare tipo di pelle (secca, mista, grassa), a una fascia di età (20-30, 30-40, oltre i 40 anni), al fatto che siano specifiche per le donne o per gli uomini o per entrambi, alle diverse profumazioni e a eventuali componenti aggiuntivi come la protezione solare.
Usare una crema per il viso rimpolpante che contribuisca a renderlo o mantenerlo rassodato e ad attenuare le rughe o a prevenirle è una routine che tutti noi dovremmo avere e che diventa più semplice e piacevole da introdurre nelle nostre giornate quando si trova il prodotto perfetto per il nostro viso.
Perché la crema rimpolpante per il viso sia la migliore per noi e la più efficace con risultati concreti e visibili al fine di evitare costosi trattamenti con specifiche apparecchiature estetiche, è opportuno considerare alcune caratteristiche fondamentali e scegliere quella più adatta alle nostre esigenze.
Quali sono le caratteristiche da considerare per scegliere la migliore crema rimpolpante per il viso?
- Tipi di pelle:
Non tutte le creme sono adatte a tutti i tipi di pelle, anzi più sono specifiche per la nostra più la loro applicazione quotidiana sarà efficace.
- Età:
La struttura della nostra pelle cambia man mano che cresciamo e che maturiamo, una pelle giovane non avrà le stesse esigenze di rimpolpare rughe come quella più matura e potrebbe semplicemente richiedere un trattamento idratante da applicare con costanza.
- Ingredienti:
A parità di altre caratteristiche, gli ingredienti che compongono la crema rimpolpante per il viso ne determinano anche il costo perché alcuni di questi con azioni mirate e profonde avranno un costo più alto rispetto alle creme idratanti o lenitive.
- Habituè:
Le informazioni che cerchiamo la prima volta che proviamo un tipo di prodotto sono diverse da quelle che cercano gli utilizzatori abituali, il fattore prezzo può o meno essere determinante così come la scelta di una marca conosciuta o consigliata.
- Tipologie e zone di applicazione:
All’interno delle creme per rimpolpare il viso ci sono moltissime tipologie di prodotti, alcuni più adatti a delle esigenze generiche di idratazione, altri specifici per una parte del viso come il contorno labbra o il contorno occhi, altri ancora dedicati a chi ha macchie solari, a chi ha o ha avuto acne o che si trova una pelle facilmente arrossabile.
- Garantisce ottimi risultati
- Molto delicata e davvero rimpolpante
- Lascia le pelle levigata e morbida
- Sconsigliata a pelli estremamente grasse
1. Tipi di pelle
Ognuna di noi ha una pelle diversa dalle altre, ma in generale possiamo parlare di pelle secca, pelle normale, pelle mista e pelle grassa, da considerare anche la possibilità di avere una pelle delicata meglio conosciuta come ipersensibile. La crema rimpolpante ideale è quella che meglio soddisfa le esigenze del vostro tipo di pelle portando ai risultati ottimali.

Ognuna di noi ha una pelle diversa dalle altre, ma in generale possiamo parlare di pelle secca, pelle normale, pelle mista e pelle grassa, da considerare anche la possibilità di avere una pelle delicata meglio conosciuta come ipersensibile. La crema rimpolpante ideale è quella che meglio soddisfa le esigenze del vostro tipo di pelle portando ai risultati ottimali.

- Se sei un tipo da pelle secca o molto secca avrai la necessità di idratare a fondo il tuo viso per rimpolparlo al meglio e di ridurre al massimo il verificarsi di squame e la produzione di pelle morta. In questo caso la soluzione migliore è cercare una crema ricca, quasi grassa che contrasti la secchezza e che dia nutrimento e protezione anche contro gli agenti atmosferici. Una crema magari che abbia anche una protezione solare per creare una maggiore barriera contro elementi che potrebbero incrementare l’aspetto desquamato e causare la sensazione di tensione, proprio come capita dopo che si è preso molto sole magari senza le opportune precauzioni.
- Chi ha la pelle mista si trova normalmente ad avere una zona più grassa, la cosiddetta zona T che racchiude la fronte e il naso, e una zona più secca nel resto del viso. La crema rimpolpante per il viso ideale in questo caso è una crema adatta a rispondere a queste caratteristiche, che sia abbastanza grassa e ricca da idratare le zone secche ma che sia anche in grado di idratare nel modo migliore le zone più grasse senza accentuarne le caratteristiche.
- La pelle grassa invece si presenta con una produzione di sebo superiore alla normalità e una frequente manifestazione di acne e punti neri non solo in età adolescenziale. In questi casi la crema ideale è poco ricca, una soluzione in grado di riequilibrare la produzione di sebo, poco unta sia al tatto sia una volta applicata pur mantenendo la sua funzione di idratante.
2. Età
Il nostro corpo man mano che cresciamo cambia e così anche la nostra pelle in particolare quella del viso che è la più esposta agli stimoli e agli agenti esterni e anche quella più visibile, su cui si concentrano di conseguenza le nostre attenzioni e quelle di chi ci guarda. Come per i tipi di pelle, anche l’età agirà in modo diverso su ognuno di noi in base al nostro stile di vita, alla nostra alimentazione, al tipo di lavoro e a tutti quegli elementi che possono in modo più o meno marcato avere un ruolo.
In generale però troviamo delle caratteristiche comuni per macro-fasce di età ed è anche in base a questo che si possono distinguere le creme per il viso rimpolpanti e scegliere la migliore per noi. In generale una buona idratazione e una protezione costante dai raggi del sole è la base che ognuno di noi dovrebbe applicare per una cura e una tutela generale della propria pelle e del proprio viso, non solo nel periodo primaverile estivo in cui siamo più esposti ma durante tutto l’anno. Questo permetterà anche alle pelli più giovani di contrastare il precoce insorgere delle prime rughe e di eventuali macchie sul viso.
Tra i 20 e i 30 anni le indicazioni sono principalmente le stesse, si consiglia una buona e costante idratazione a meno che non ci siano esigenze particolari per tipi di pelle con caratteristiche specifiche. Nulla vieta di iniziare già in questa fascia di età a utilizzare sieri anti age anche se non sono ancora comparsi i primi segni di invecchiamento della pelle.
Tra i 30 e i 40 anni si può invece iniziare un rimpolpamento del viso con creme arricchite di ingredienti specifici come oli vegetali e componenti antiossidanti che aiutano a nutrire in profondità la nostra pelle.
Dopo i 40 anni le creme per il viso saranno probabilmente entrate a far parte della nostra quotidianità, una coccola che ci fa sentire meglio e permette al nostro viso di apparire rassodato e nutrito come dovrebbe. Qui è meglio scegliere ingredienti adatti all’obiettivo, come oli e vitamine, acido ialuronico e collagene per avere la propria crema ideale. Normalmente queste creme vengono utilizzate su tutto il viso, in alcuni casi si consiglia di scegliere dei prodotti più delicati per le zone a maggiore sensibilità utilizzando una crema rimpolpante per il contorno labbra e il contorno occhi che rappresentano le zone più delicate e dove la nostra pelle è più sottile.
- Stimola produzione di collagene ed elastina
- Aumenta la fermezza della pelle
- Riduce linee sottili e rughe
- Sconsigliata a pelli estremamente secche
3. Ingredienti

La tipologia di ingredienti che compongono la crema ne determina le specifiche di uso e contribuisce a definire le differenze di prezzo. Le creme per così dire più semplici da usare sulle pelli giovani contengono degli ingredienti idratanti e lenitivi come la lavanda e la camomilla che hanno un effetto giusto per il tipo di pelle e un costo contenuto. Al contrario altri ingredienti per così dire più aggressivi come l’olio di argan, l’acido ialuronico e l’acido glicolico hanno azioni più intense e riguardano un tipo di pelle più matura oltre a presentare un costo più elevato.
Per le pelli più mature si utilizzano spesso creme che contengono acido ialuronico per il suo effetto levigante e anti age, si tratta di una molecola che ha la funzione di trattenere l’acqua in modo da limitare al massimo la disidratazione della pelle.
Per le pelli che necessitano di una maggiore elasticità si consiglia l’uso di creme che contengano collagene, una proteina che il nostro corpo produce sempre meno nel tempo e per questo va reintegrata con prodotti specifici per una pelle tonica e levigata a qualsiasi età.
Anche le vitamine sono ingredienti importanti, la vitamina E ad esempio è un antiossidante naturale molto potente perché previene e combatti l’effetto dei radicali liberi che fanno invecchiare la nostra pelle soprattutto se è spesso esposta al sole. Le vitamine A e C risultano invece ottimali per stimolare la produzione di collagene.
4. Habituè
Che siate alla vostra prima crema rimpolpante viso o che siate già dei veterani di questo prodotto, gli studi propongono continuamente nuovi prodotti e nuove soluzioni. Mentre le creme per pelli giovani presentano caratteristiche più soft e ingredienti che ritroverete più o meno in tutti i prodotti, nel caso di creme per pelli mature le caratteristiche di ognuna saranno sempre più specifiche e ogni marca vi offrirà delle combinazioni di prodotti che vi permetteranno di ottenere una pelle rassodata e levigata andando ad agire in maniera molto specifica.
In generale fatevi consigliare da chi conosce questi prodotti, leggete i pareri degli altri che prima di voi hanno sperimentato i prodotti e che vi porteranno le loro storie e le loro esperienze. Informatevi e chiedete per trovare la tipologia di prodotto più adatta a voi, vi abituerete a utilizzarli e potreste diventarne clienti abituali ma non smettete di guardare le novità perché potreste sempre avere un’alternativa migliore e magari provarla in un momento in cui il suo prezzo è quello adatto per le vostre esigenze.
Questo non vuol dire che dovete continuamente cambiare prodotto andando alla ricerca del più innovativo magari sprecando quello che avete già acquistato. Se avete una marca di fiducia, con cui vi trovate bene magari anche per altri prodotti per il corpo o per i capelli, informatevi sulla sua offerta in tema di creme rimpolpanti per il viso e provatele.
- La crema con più acido ialuronico che c'è
- Tende a stendere le rughe
- Non unge e si assorbe molto velocemente
- Leggermente densa
5. Tipologie e zone
Come abbiamo detto fino a qui, la migliore crema rimpolpante per il viso è quella che meglio risponde alle nostre esigenze per diverso tipo di pelle e per diverso livello di maturità della pelle del viso.
Questo non vuol dire che la scelta migliore sia di acquistare un unico prodotto, anzi spesso troverete delle combinazioni di prodotti da applicare durante il giorno o alla sera prima di dormire o comunque dopo aver idratato e pulito la pelle del nostro viso. In altri casi troverete che l’offerta migliore è l’utilizzo combinato di un siero e di una crema in questa successione o ancora potreste scoprire che la migliore soluzione per il vostro viso è di due tipi di creme, una per la parte generale del viso e una specifica e adatta per le aree più sensibili come il contorno occhi e le palpebre dove la pelle risulta molto più sottile.
Il contorno occhi è infatti la parte più delicata del nostro viso, è una zona molto esposta e sollecitata e allo stesso tempo priva di ghiandole sebacee che subisce nel tempo una perdita di elasticità. Le creme rimpolpanti per il viso dedicate al contorno occhi permettono di nutrire e levigare questa area dando un aspetto più giovane e fresco a tutto il viso. L’uso quotidiano di queste creme permette di schiarire le occhiaie e ottenere uno sguardo non più stanco e a sostenere le riserve naturali di collagene.
Un’altra zona dove si possono applicare creme specifiche è quella del contorno labbra, dove si evidenziano i primi segni di invecchiamento proprio perché la continua sollecitazione quando parliamo, mastichiamo e anche quando sorridiamo porta a un rilassamento continuo del tessuto cutaneo. Come per il contorno occhi, anche in questo caso è possibile trovare creme rimpolpanti specifiche per il contorno delle nostre labbra. Queste creme possono essere usate sia su pelli giovani per un effetto preventivo sicuramente molto utile sia su pelli mature dove troviamo piccole rughe anche chiamate rughe di espressione che compaiono man mano che la nostra pelle diventa più matura. I prodotti in commercio specifici per questa area si differenziano per ingredienti e caratteristiche, come succede in generale per le creme rimpolpanti per il viso.
L’obiettivo comune e la funzione condivisa da tutte queste creme viso è la nutrizione dell’area su cui vengono applicate, la rigenerazione dei tessuti e la schermatura da tutti gli agenti che possono dare fastidio, per un viso ringiovanito, tonico e luminoso.
- Riduce le rughe e idrata la pelle, grazie alla combinazione di acido ialuronico e olio di jojoba
- Texture leggera, ad assorbimento rapido
- Ingredienti di altissima qualità e formulazione innovativa
- Adatta anche per il contorno occhi
- Azione antibatterica e cicatrizzante, grazie al propoli
- Contiene collagene, che stimola il rinnovamento cellulare
- Made in Italy
- Profumazione neutra, adatta anche agli uomini
- Fattore di protezione solare 15
- Piuttosto costosa rispetto alla media
- Poco prodotto rispetto alle dimensioni della confezione
- Molto leggera, potrebbe non essere adatta alle pelli molto secche ed in inverno
6. Extra
Ci sono altri aspetti che contribuiscono a indirizzare la scelta della migliore crema rimpolpante per il viso e che magari non tutti noi conosciamo.
La confezione è sicuramente una di questi, infatti le confezioni trasparenti pur essendo esteticamente piacevoli non sono consigliate perché permettono alla luce di intervenire sul prodotto con un effetto di deterioramento dello stesso nel lungo periodo. La soluzione già apportata da molte case produttrici è quella di realizzare confezioni trasparenti ma opache, un compromesso con l’estetica che permette una conservazione perfetta e sicura del prodotto all’interno. Anche la tipologia di confezione può essere un fattore da considerare, quelle con erogatore infatti sono perfette per una migliore igiene e permettono un dosaggio preciso per non finire in pochi giorni un prodotto che può e deve durare di più.
Un altro aspetto è la protezione solare. Se siete soggetti a macchie sul viso legate all’esposizione al sole o se la vostra pelle è delicata o ipersensibile, cercate una crema viso che abbia una protezione contro i raggi uv o aggiungetela al vostro trattamento rimpolpante. Questo vale anche per chi non ha una pelle molto delicata o che si arrossa facilmente, la protezione dai raggi solari e dagli agenti esterni come l’inquinamento fatta con costanza e durante tutto l’anno non solo quando siete in spiaggia vi permetterà di mantenere giovane il vostro viso e di tutelarlo nel tempo.
Per trovare quindi la crema rimpolpante viso migliore per il vostro volto basterà scegliere il prodotto adatto al vostro tipo di pelle e alla vostra età e introdurlo nella routine giornaliera per vedere benefici reali in tempi anche brevi. Ricordatevi sempre di mantenere idratata la pelle e di proteggerla anche dai raggi solari perché sia più elastica e forte nel tempo.
Non si tratta solo di un trattamento di bellezza, l’utilizzo costante di creme rimpolpanti per il viso vi farà sentire meglio, il vostro umore migliorerà e vi sentirete più sicure e a vostro agio anche con gli altri.