Guida alla Migliore Macchina da Caffè Professionale
Per un italiano vero, la migliore macchina caffe professionale può essere un regalo di quelli che non si scordano facilmente. Ci sono poche cose, infatti, che gli italiani amano come il caffè: nessuna che amano di più, con l’unica eccezione, forse, della pizza, altro alimento simbolo del nostro Paese nel mondo. Ecco perché le migliori macchine da caffè professionali hanno grande mercato qui in Italia: permettono di godersi a casa l’inimitabile piacere di un caffè espresso fatto “come Dio comanda”.
E si sa, noi italiani siamo parecchio esigenti quando si parla di espresso: corto, ristretto, lungo, doppio, macchiato, schiumato… La migliore macchina caffe professionale bar si fa carico di esaudire tutti i nostri desideri “da bar”, portando il piacere di questa inimitabile bevanda tra le mura di casa nostra.
Prendete le vostre caffettiere moka e riponetele nel pensile di cucina: è ora di far spazio alla migliore macchina caffe professionale bar.
Non è un acquisto da fare alla leggera, sia perché il caffè è un piacere, e se non è esattamente come quello che desideriamo gustare al bar cessa lo scopo di investire una somma rilevante per godere di questo servizio tra le mura domestiche, sia perché le migliori macchine da caffè professionali da bar si fanno pagare caro. O meglio, il giusto per quanto offrono in termini di prestazioni, che è proprio tanto.
Il caffè è un rito e come ogni rito richiede la giusta preparazione, il contesto adatto e gli strumenti necessari: la migliore macchina caffè professionale bar è in grado di offrirvi tutto questo.
1. Come funziona una Macchina da Caffè?
Il principio secondo il quale funziona la migliore macchina da caffe professionale non è molto diverso da quello che fa funzionare le macchine da caffè economiche che in tanti ormai hanno in casa, soprattutto dopo la diffusione massiccia dell’uso delle capsule di caffè.
Le macchine da caffè professionali migliori si distinguono per come fanno il caffè piuttosto che per cosa fanno: alla fine il procedimento di preparazione della bevanda vede sempre implicata l’acqua, riscaldata ad elevate temperature, che passa attraverso al caffè macinato; questo miscuglio passa attraverso un filtro e finisce nella tazzina, pronto da gustare.
Il segreto della migliore macchina caffè professionale è principalmente la pressione, più bassa di quella mediamente raggiunta dalle macchine da caffè non professionali; l’acqua alla giusta pressione (8-9 bar generalmente) riesce a estrarre gusto e aroma dal caffè in maniera migliore.

Ecco perché la migliore macchina da caffe professionale sarà in grado di realizzare per voi un caffè davvero migliore, più buono, molto simile all’espresso che bevete al bar.
Certamente le migliori macchine da caffè professionali offrono funzioni -e a volte accessori- differenti a seconda dei vari modelli, continuate a leggere questa guida per una panoramica dei migliori modelli per rapporto qualità/prezzo.
Siete alla ricerca della macchina caffè cialde professionale miglior prezzo? O desiderate individuare la migliore macchina caffè automatica professionale? Sappiate che una marca non vale l’altra e un modello non è identico all’altro.

Ecco perché la migliore macchina da caffe professionale sarà in grado di realizzare per voi un caffè davvero migliore, più buono, molto simile all’espresso che bevete al bar.
Certamente le migliori macchine da caffè professionali offrono funzioni -e a volte accessori- differenti a seconda dei vari modelli, continuate a leggere questa guida per una panoramica dei migliori modelli per rapporto qualità/prezzo.
Siete alla ricerca della macchina caffè cialde professionale miglior prezzo? O desiderate individuare la migliore macchina caffè automatica professionale? Sappiate che una marca non vale l’altra e un modello non è identico all’altro.
Ci sono molte differenze da considerare, innanzitutto la tipologia della macchina da caffè, in secondo luogo la sua struttura e dunque il suo ingombro in termini di peso e dimensioni -può essere rilevante, ve lo anticipiamo – e in ultima istanza anche le diverse funzioni che la migliore macchina caffè professionale può mettervi a disposizione.
C’è da chiarire subito che se state cercano una macchina in grado di preparare una grande varietà di bevande, orientarvi verso le macchine da caffè professionali migliori può non essere la scelta giusta: la loro specializzazione è il caffè, buono come al bar. Punto. Certamente, sono provviste per la maggior parte di vaporizzatori che possono schiumare il latte e scaldare l’acqua utile a preparare tè o tisane, ma certamente la loro principale funzione non è quella.
- Creazione, modifica e cancellazione di massimo 6 profili
- Può realizzare 13 bevande diverse
- Schermo LCD a colori da 2,2”
- In auto-standby consuma solo 0,5 Watt
- Elevata potenza di 1850 Watt
- Pulizia e risciacquo automatici
- Vassoio raccogligocce da 500 mL
- Ricca dotazione comprensiva del contenitore latte da 0,6 Litri
- Contenitore caffè da 450 grammi con coperchio AromaSeal
- Corpo in plastica ABS fragile
- Parti removibili non lavabili in lavastoviglie
- Piuttosto pesante e ingombrante
- Tipologie
- Dimensioni
- Cialde, capsule o grani
- Funzioni
- Pulizia
Se siete dei veri dipendenti da caffeina e non volete rinunciare al piacere di un buon caffè espresso nemmeno tra le mura domestiche, o nel vostro ufficio, continuate a leggere e alla fine le migliori macchine da caffè professionali da bar non avranno più segreti per voi!
- Tipologie
- Dimensioni
- Cialde, capsule o grani
- Funzioni
- Pulizia
Se siete dei veri dipendenti da caffeina e non volete rinunciare al piacere di un buon caffè espresso nemmeno tra le mura domestiche, o nel vostro ufficio, continuate a leggere e alla fine le migliori macchine da caffè professionali da bar non avranno più segreti per voi!
2. Tipologie
Si fa presto a dire macchina da caffè: anche nella scelta della migliore macchina caffe professionale bar occorre considerare le diverse tipologie presenti sul mercato per poter fare la scelta giusta. Manuale, semiautomatica, automatica e superautomatica, a leva… quale può fare al caso vostro, per la casa o per i momenti di ristoro in azienda?
Partiamo dalla migliore macchina caffè professionale per i veri cultori della gustosa bevanda: quella manuale. Questa macchina da caffè consente di controllare manualmente tutti i parametri che concorrono alla preparazione di un caffè perfetto, con particolare riferimento alla pressione dell’acqua, la quantità di caffè, la grana del caffè macinato e la sua pressatura. Se non siete intenditori con la “i” maiuscola, può non valere la pena orientarsi verso questo tipo di macchina.
La macchina semiautomatica permette il controllo di alcuni parametri, non tutti, e l’erogazione del caffè inizia premendo un pulsante e finisce premendolo di nuovo; l’erogazione non termina quindi da sola.
La migliore macchina caffè automatica professionale, invece, penserà a tutto lei: premendo il pulsante inizia la preparazione del caffè, ci si può dimenticare di lei e alla fine ritirare la tazzina con la quantità preimpostata di caffè. Non serve premere nessun pulsante per fermare l’erogazione della bevanda.
Infine sono definite superautomatiche le migliori macchine da caffè professionali da bar che integrano nella loro struttura un macinacaffè. Fanno proprio tutto dunque, in maniera assolutamente automatica: anche il cappuccino, se lo desiderate.
Un discorso a parte è da fare se state cercando le macchina caffe a leva professionali migliori prezzi. Una macchina da caffè a leva professionale è un oggetto sicuramente costoso, ma è il non plus ultra per i cultori dell’espresso da bar. Se si ama il caffè con gusto e aroma perfetti e con la caratteristica schiumina e si vuole riprodurlo alla perfezione a casa, la macchina a leva è la scelta consigliata; essendo un prodotto molto sofisticato, il prezzo è mediamente elevato, anche se sul mercato esistono modelli anche sotto i cinquecento euro.
Il segreto delle macchine a leva sta proprio nel sistema a leva, che permette di ottimizzare la preparazione del caffè: innanzitutto portando acqua al gruppo erogatore prima dell’erogazione, in modo che il caffè macinato venga preventivamente bagnato alla giusta temperatura e si dia inizio all’estrazione degli aromi; in secondo luogo perché, abbassando la leva nella maniera corretta, l’acqua viene fatta passare attraverso il caffè macinato alla pressione e temperatura ideali. Questo insieme di processi permette di ottenere la caratteristica “schiumetta” chiara sopra al caffè, che gli conferisce quel qualcosa in più che tutti ricerchiamo quando andiamo al bar a bere un caffè. Macchina caffe a leva professionali migliori prezzi sono oggi alla portata di tutti o quasi, se volete sperimentare questa modalità di preparazione del caffè non vi resta che far spazio in cucina.
- Peso ridotto
- Opzione caffè in polvere o cialde
- Design
- Funzione braccio cappuccinatore/caraffa latte complessa
- No macina caffè nonostante dimensioni
3. Dimensione
Le macchine da caffè professionali migliori spesso non sono oggetti piccoli: quello delle dimensioni è un aspetto assolutamente da considerare quando valutate l’acquisto della macchina caffe professionale migliore. Immaginate la “sorpresa” di disimballare con trepidazione la vostra nuova macchina da caffè e scoprire… che non c’è spazio per lei in cucina.
Per evitare questo inconveniente, conviene valutare le migliori macchine da caffè professionali anche in relazione alle loro dimensioni. L’altezza se vogliamo è la meno influente, mentre larghezza e profondità possono fare la differenza. Non dimentichiamoci del peso, le migliori macchine da caffè professionali da bar possono raggiungere pesi non proprio “piuma”, è un fattore da considerare se si desidera spostare la macchina da caffè frequentemente, anche solo per pulire.
Rientra nelle dimensioni anche la capacità del serbatoio dell’acqua: la migliore macchina da caffè professionale è certamente quella che non ci costringe a riempire il serbatoio ogni due per tre. Certamente più grande è il serbatoio dell’acqua, più ingombrante potrà essere la macchina stessa. Nella ricerca della migliore macchina caffè professionale bar i litri di acqua che può alloggiare nel suo serbatoio sono allora un valore da tenere ben presente.
4. Cialde, capsule o grani

Negli ultimi anni le cialde hanno letteralmente spopolato sul mercato, passando dall’essere una novità quasi ‘esotica’ -e mediamente costosa- a popolare gli scaffali di qualsiasi supermercato. Per non parlare del fiorire di negozi specializzati nella vendita di caffè in capsule, sia fisici sia online. Le capsule si sono affiancate alle cialde, sistema più che affermato, e al tradizionale caffè macinato o in grani.
Nella ricerca della migliore macchina caffe professionale, dunque, prima di tutto bisogna chiedersi verso quale tipologia ci si vuole orientare, per preferenze personali o per comodità. La migliore macchina caffe professionale per l’ufficio sarà probabilmente un modello che utilizza le capsule piuttosto che le cialde, permettendo un uso pratico e agevole da parte di persone diverse; per casa invece, dato che c’è tempo e modo di seguire al meglio la preparazione del caffè e in considerazione del fatto che probabilmente le tazzine erogate quotidianamente saranno in minor quantità, si può optare per una macchina che viene alimentata con caffè in grani.
La macchina caffè cialde professionale miglior prezzo ha dalla sua la praticità d’uso: si mette la cialda nel portafiltro, si aziona la macchina e non resta che godersi il caffè. Le migliori marche di macchine da caffe professionali prevedono invece modelli con macinacaffè integrato, ideali per chi riesce ad apprezzare le sfumature, in termini di aromi e gusto, che una macinatura fatta al momento e con la giusta grana può regalare alla tazzina di caffè. I modelli più avanzati delle macchine da caffè professionali migliori permettono inoltre di dosare la quantità di caffè macinato che viene utilizzata per ogni tazzina: lungo, corto, ristretto, leggero o forte… qualsiasi sia il vostro tipo di caffè preferito, lo potete realizzare.
Le migliori macchine da caffè professionali offrono di solito la doppia scelta tra caffè in polvere (macinato) e cialde, essendo dotate quasi tutte di filtro “normale” e filtro porta cialde E.S.E. – acronimo che sta per Easy Serving Espresso: la classica compressa monoporzione di caffè macinato racchiusa tra due fogli di carta filtro. Bisognerà solo avere l’accortezza di verificare quale sia il diametro delle cialde supportate dalla nostra macchina: esso può variare tra 38, 44 o 55 mm. Potrete scegliere le cialde per la migliore macchina caffè professionale che avrete acquistato tra tutte quelle in commercio dello stesso diametro, non importa di quale marca siano.
Le capsule sono un sistema molto pratico e dunque anche tra le migliori macchine da caffè professionali se ne trovano che utilizzano questo sistema: non credete che capsula sia sinonimo di caffè di bassa qualità o di macchina poco sofisticata. Ne esistono sul mercato modelli che offrono diverse funzioni e regolazioni, per poter ottenere, anche con le capsule, il caffè dei vostri sogni. Certo le migliori marche di macchine da caffè professionali offrono ognuna il suo tipo di capsula, diverso da tutte le altre; valutate bene disponibilità, varietà e prezzo delle capsule e, avendo voi scelto la migliore macchina caffè professionale, non vi consigliamo di rivolgervi al mercato delle capsule compatibili in quanto non sono rari i casi in cui l’uso di una capsula non originale ha creato danni alla macchina da caffè.
- Cassettino raccolta fondi
- Serbatoio di dimensioni adeguate
- Prodotto decalcificante incluso
- Design compatto e originale
- Peso piuttosto elevato
- Complessità nelle regolazioni
5. Funzioni
La migliore macchina da caffe professionale deve fare il caffè e farlo bene, certo, ma non per questo deve essere sprovvista di funzioni alquanto comode. Vediamo quali sono quelle più apprezzate e diffuse sulle macchine da caffè professionali da bar.
Le funzioni base saranno quelle di preparare caffè o cappuccino, e fin qui la maggior parte delle macchine automatiche e semiautomatiche ci arrivano; la migliore macchina caffè automatica professionale offrirà poi tutta una serie di regolazioni molto apprezzate dagli amanti del caffè: lunghezza della bevanda (caffè corto, lungo, ristretto), intensità dell’aroma, dose.
La migliore macchina caffe professionale può offrire diverse altre funzioni molto pratiche: innanzitutto il riscaldamento rapido dell’acqua, in modo da non dover aspettare molto per gustarsi il proprio caffè; l’autospegnimento è un’altra funzione molto apprezzata e ormai largamente implementata, a tutto vantaggio del risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica; la fine automatica dell’erogazione del caffè evita incidenti e fuoriuscite del caffè dalla tazza e infine la memoria consente appunto di tenere traccia delle impostazioni utilizzate per realizzare la tazzina perfetta, senza dover fare tutto da capo ogni volta che si accende la macchina.
Nella ricerca per la migliore macchina caffe professionale bar vale la pena considerare un altro aspetto, anche se non si tratta di una vera e propria funzione quanto piuttosto di una caratteristica strutturale: la presenza di uno scaldatazze. Questo ripiano, solitamente posto superiormente, permette appunto di tenere in caldo le tazzine durante la preparazione del caffè, per gustarsi poi la bevanda alla temperatura perfetta.
Infine, la presenza di un vaporizzatore permetterà alla migliore macchina caffè professionale che avrete scelto di preparare per voi anche un perfetto cappuccino o un caffè schiumato; i modelli top di gamma assicurano una vaporizzazione “asciutta”, vale a dire senza aggiunta di acqua al latte, per garantire così una schiumatura a regola d’arte.
- Contenitore da 200 g per caffè in polvere e in grani
- Macinacaffè a forma conica con tubo in acciaio e Tubeless System
- Risparmio energetico, autospegnimento e auto-standby
- 13 livelli di macinatura
- Impostazioni di temperatura, aroma, intensità e lunghezza
- Programmi di decalcificazione e risciacquo automatico
- Cavo di alimentazione lungo 1,5 metri
- Vaschetta raccogligocce lavabile in lavastoviglie
- Possibilità di preparare 2 tazzine contemporaneamente
- In dotazione solo un misurino
- Il vassoio poggiatazze non esegue alcun riscaldamento
- Altezza massima degli erogatori limitata
- Scocca interamente in plastica
6. Pulizia
Avete scelto la migliore macchina da caffe professionale? Ora vi tocca pensare alla sua manutenzione, attraverso una pulizia regolare e molto accurata. Il problema maggiore di tutte le macchine da caffè è l’acqua, che può portare alla creazione di calcare all’interno delle componenti della macchina, anche delle macchine da caffè professionali migliori. Una pulizia non regolare e corretta, inoltre, può portare alla formazione di piccole muffe, soprattutto se non si utilizza la macchina quotidianamente.
Il primo elemento oggetto della nostra pulizia e manutenzione ordinaria è il serbatoio dell’acqua: l’acqua va cambiata regolarmente se non viene utilizzata tutta, il serbatoio va lavato e per eseguire questa operazione facilmente le migliori marche di macchine da caffe professionali hanno previsto modelli con serbatoio estraibile, certamente preferibili a quelli con serbatoio fisso. La migliore macchina caffe professionale avrà poi sicuramente un vassoietto raccogli goccia, deputato appunto a raccogliere le poche gocce di caffè che escono dall’erogatore anche dopo che abbiamo tolto la tazzina; anche in questo caso, la praticità assoluta è poter prendere il vassoietto, rimuoverlo lavarlo sotto acqua corrente.
Infine due parole sulla decalcificazione: è una operazione da effettuare con regolarità. Le migliori macchine da caffè professionali ci pensano da sole, ed è un bel vantaggio; altri modelli invece offrono la comodità di una spia, che avvisa l’utente quando è il caso di effettuare questa operazione (per svolgere la quale, fate riferimento al manuale di istruzioni dell’apparecchio).
Per mantenere la vostra migliore macchina caffè professionale bar in ottima forma, infine, occorre prestare attenzione anche al vaporizzatore, pulendolo dopo ogni uso, per evitare che si formino incrostazioni che possono poi finire nel latte o nell’acqua la volta successive in cui vi servirete dell’accessorio per vaporizzare le bevande.