Scegli, compara e risparmia!

I Migliori Occhiali Da Sole Polarizzati del 2023


  • Panoramica
  • Migliori Prezzi
  • Punteggi
  • Specifiche
  • Peso
  • Dimensioni
  • Materiale delle lenti
  • Materiale della montatura
  • Protezione raggi UV
  • Pro
  • Contro
  • Amazon
  • Recensione

Ecco le due migliori scelte in assoluto

L'80% dei visitatori approfitta di queste occasioni

Guida ai Migliori Occhiali Da Sole Polarizzati

Gli occhiali da sole polarizzati non sono solo una moda da seguire per avere l’ultima versione di grandi marche che li producono, ma rappresentano un’ottima soluzione per proteggere i nostri occhi ogni volta che siamo all’aperto sia in estate sia in inverno e per avere una visione nitida e piacevole durante lo sport o una semplice passeggiata.

Gli occhiali da sole polarizzati sono stati inventati per ottenere una protezione maggiore rispetto ai classici occhiali da sole con lenti scure, soprattutto per chi fa molto sport all’aperto in zone in cui il riflesso stanca e affatica gli occhi come sulla neve o al mare. La loro nascita si deve ad un’invenzione della Polaroid che brevettò le prime lenti polarizzate quasi cent’anni fa.

L’uso degli occhiali da sole con lenti polarizzate si è diffuso molto da allora e sono tante le marche che li producono, anche perché negli ultimi anni si è verificato un notevole aumento della potenza della luce solare a cui siamo sottoposti e un conseguenze maggiore fastidio per i nostri occhi.

Perché comprare un paio di occhiali da sole con lenti polarizzate

I classici occhiali da sole anche se con lenti scure proteggono dai raggi UV ma non sono in grado di eliminare il riflesso come invece fanno le lenti polarizzate. L’assenza di riflessi sarà davvero utile e piacevole in molte situazioni come ad esempio alla guida o quando ci si trova su una superficie particolarmente riflettente come il ghiaccio o l’acqua.

Le lenti polarizzate garantiscono un maggiore comfort perché permettono una protezione totale e continua indipendentemente dal livello di luce, a differenza di quelle fotocromatiche che regolano la protezione in base al fatto che ci troviamo in una zona più o meno illuminata. 

ragazza sorridente con occhiali da sole polarizzati con lenti a specchio con riflesso di una spiaggia

In pratica le lenti polarizzate costruiscono una vera e propria barriera lasciando passare solo specifiche onde luminose per permettere una visione più nitida rispetto alle lenti normali e per tutelare al massimo la nostra vista.

L’uso degli occhiali da sole con lenti polarizzate permette di avere maggiore nitidezza e chiarezza di visione, nessuna sofferenza per l’occhio, protezione totale dai raggi dannosi. Per questo gli occhiali da sole con lenti polarizzate sono sicuramente la scelta migliore quando ci troviamo all’aperto, quando guidiamo o facciamo sport mentre per altre situazioni più cittadine possono essere sufficienti delle classiche lenti da sole più o meno scure.

1. Come funziona la polarizzazione

La luce del sole è formata da onde che si muovono in diverse direzioni e non è per natura polarizzata, queste onde quando si incontrano con una superficie liscia come può essere la neve sulle piste o uno specchio d’acqua subiscono il processo di polarizzazione venendo cioè indirizzati come un riflesso in una direzione specifica. Per questo possiamo definire la polarizzazione come la capacità delle onde elettromagnetiche che compongono la luce naturale di modificare la propria direzione una volta che entrano in contatto con altre materie.  Per questo motivo la luce solare che si incontra con superfici come l’acqua o il ghiaccio produce un riflesso che rende meno nitida la visione, crea fastidio e affaticamento degli occhi, distorce i colori e tende ad abbagliare. Le lenti polarizzate sono state studiate per poter eliminare tutti i riflessi che le onde della luce solare creano e per garantire in questo modo una visibilità completa, una visione chiara e definita senza alcun riflesso fastidioso.
Miglior prezzo
Aggiungi a Confronta
Vedi altri dettagli +
32,96
Qualità dei materiali
9
Protezione raggi luminosi
8
Comodità
9
Rapporto qualità/prezzo
7
Design
8
PRO:
  • Prezzo competitivo
  • Montatura leggera e resistente
  • Vasta scelta di colori e fantasie
  • Custodia protettiva inclusa
  • Lenti in acetato di qualità
  • Protezione dai raggi UV
CONTRO:
  • Nessuno in particolare

2. Il colore delle lenti dei Migliori Occhiali Da Sole Polarizzati

Quando si sceglie il colore delle lenti polarizzate bisogna tenere in considerazione il tipo di uso che se ne fa oltre alle preferenze di gusto e di estetica. In generale possiamo considerare che:
    • le lenti polarizzate marroni o rosa sono la scelta con maggiore facilità di utilizzo perché si adattano bene sia alla luce del mattino sia a quella della sera, per questo rientrano tra le più diffuse;
    • le lenti polarizzate grigie aiutano ad avere una definizione maggiore della visione e una migliore chiarezza dei contrasti, si dimostrano particolarmente utili quando si ha a che fare con una luce intensa e diretta, quando il cielo è molto limpido e il sole più forte o quando ad esempio ci troviamo sulle piste da sci e vogliamo poter avere una vista chiara e allo stesso tempo proteggere i nostri occhi;
    • le lenti polarizzate verdi sono invece perfette per situazioni di luce non stabili, quando si può avere sia molta luce e intensa sia trovarsi in zone meno illuminate anche ad esempio quando il cielo è nuvoloso e la luminosità cambia spesso.

3. Vantaggi e svantaggi delle lenti polarizzate

generico paio di occhiali da sole con lenti polarizzate

Gli occhiali da sole con lenti polarizzate hanno alcuni vantaggi che contribuiscono a renderli famosi e ad un uso diffuso, nello specifico:

    • migliorano la visione: la loro caratteristica principale è di eliminare riflesso e il riverbero per permettere di attenuare il più possibile il fastidio che i nostri occhi percepiscono con la luce molto forte e intensa, per questo sono la scelta perfetta e privilegiata da chi pratica sport all’aperto;
    • proteggono dai raggi nocivi, come i più classici occhiali da sole permettono una protezione dai raggi UVA e UVB garantendo una tutela da elementi nocivi per i nostri occhi;
    • aumentano il comfort, questa duplice protezione permette una maggiore benessere della vista e un minore affaticamento degli occhi;
    • incrementano le nostre prestazioni, l’aumento del contrasto e la riduzione dei riflessi permettono una visione più nitida e con maggiore definizione.

Questi vantaggi da soli sono sufficienti a spiegare perché dovremmo utilizzare un paio di occhiali da sole con lenti polarizzate e quali sono i benefici che ne derivano, ma dobbiamo anche considerare qualche svantaggio perché il nostro sia un acquisto consapevole e ponderato. Gli svantaggi che sono stati percepiti in casi comunque limitati sono:

    • visione parzialmente distorta dei parabrezza delle auto, per come sono fatti possono infatti essere percepiti come se fossero un reticolato con un effetto che per alcuni può risultare un disagio;
    • costo maggiore, rispetto agli occhiali da sole standard le lenti polarizzate sono mediamente più care e quindi meno abbordabili;
    • difficoltà di lettura su schermi, le lenti polarizzate utilizzate di fronte a schermi lcd come quelli dei tablet e degli smartphone potrebbero portare a difficoltà di lettura e alla visione di macchie nere che coprono e rendono lo schermo del tutto nero.
Qualità-prezzo
Aggiungi a Confronta
Vedi altri dettagli +
39,08
Qualità dei materiali
8
Protezione raggi luminosi
9
Comodità
8
Rapporto qualità/prezzo
8
Design
7
PRO:
  • Comodi e pratici
  • Protezione ottimale dai raggi solari
  • Materiali di ottima qualità
  • Flessibili e resistenti
  • Venduti con astuccio, panno in microfibra e set di adesivi
  • Disponibili in diversi colori
CONTRO:
  • Nessuno in particolare

4. Marche e Prezzi

I vantaggi dell’uso di occhiali da sole con lenti polarizzate sono chiari e facili da capire e in commercio si trovano davvero molti modelli e diverse proposte per budget più o meno alti, di marche famose e note e di marchi meno conosciuti ma qualitativamente altrettanto validi e con un interessante rapporto qualità-prezzo.

Quando si sceglie il proprio occhiale da sole con lenti polarizzate va in ogni caso considerato il gusto estetico della montatura e dell’occhiale nel suo insieme perché a parità di tipo di lenti si possono trovare moltissime proposte che cambiano perché sono a specchio, perché hanno forme e colori della montatura diversi, perché sono pensate per un pubblico maschile o femminile o per chi preferisce uno stile che rispecchi un look unisex.

Tra i migliori modelli in assoluto troviamo sicuramente le linee proposte da Ray-Ban con la caratteristica forma a goccia e una ampia gamma di colori delle lenti, dalle più classiche verdi a diversi colori che ogni anno cambiano e che meglio si adattano sia alle esigenze visive sia alle preferenze di look. Siamo in una fascia di prezzo medio alta, con una notevole qualità garantita da anni di esperienza, sono modelli classici che non passano mai di moda.

Alternativa
Aggiungi a Confronta
Vedi altri dettagli +
39,00
Qualità dei materiali
8
Protezione raggi luminosi
8
Comodità
7
Rapporto qualità/prezzo
8
Design
7
PRO:
  • Montatura giovanile e versatile
  • Comodi da indossare e leggeri
  • Lenti di alta qualità in triacetato
  • Riduzione dell’effetto riverbero
  • Aumento della definizione e dei contrasto
  • Buon rapporto qualità/prezzo
CONTRO:
  • Non c’è molta scelta di colori e fantasie

Altri due marchi storici che offrono una buona e ampia linea di occhiali da sole con lenti polarizzate sono Polaroid e Oakley che affiancano Ray-Ban nelle offerte di prodotti di migliore qualità. La proposta di occhiali polarizzati della Polaroid è caratterizzata da prodotti qualitativamente molto validi e con un occhio al prezzo per chi non vuole fare investimenti medio alti, una scelta interessante con garanzia di acquistare un prodotto qualitativamente ottimo. Per quanto riguarda invece gli occhiali da sole polarizzati della Oakley, il maggior pregio è rappresentato dall’elevata qualità delle lenti che includono anche un buon filtro anti-raggi UV e una buona resistenza agli urti.

Vediamo alcuni tra i modelli più interessanti che si possono trovare in commercio e i relativi pregi. Gli occhiali da sole polarizzati Ray-Ban della linea Aviator sono una proposta super leggera ed estremamente flessibile dalla classica e intramontabile forma che per la sua particolarità va provata addosso per verificare che ci piaccia. Rientrano nei prodotti di fascia media, con un prezzo indicativo intorno ai 130€ a fronte di una qualità garantita dalla lunga esperienza del marchio e dai notevoli investimenti per proporre prodotti sempre più ottimizzati per il benessere dei nostri occhi e per un look d’effetto.

Le offerte della Oakley si distinguono dalle linee Ray-Ban per la totale assenza di metallo, sono infatti modelli realizzati in plastica molto leggera ma allo stesso tempo molto resistente, con un design moderno e generalmente squadrato. Le lenti oltre a garantire ottima visibilità e chiarezza grazie alla polarizzazione, permettono anche di proteggersi dai raggi solari e per questo sono molto adatte a chi è più sensibile alla luce in particolare quando si riflette su superfici come neve e acqua.

I modelli presentati dalla Polaroid sono la scelta giusta per chi vuole un buon prodotto ma allo stesso tempo non ha intenzione di fare investimenti particolarmente consistenti.

Linee interessanti, ottima qualità delle lenti, sempre a un prezzo davvero concorrenziale. Anche in questo caso le lenti hanno non solo una buona polarizzazione ma includono filtri per la protezione UV e vengono inserite su montature molto morbide e flessibili che garantiscono una migliore resistenza agli urti e una maggiore durata nel tempo. Una soluzione ideale da utilizzare tutti i giorni per chi non vuole spendere troppo oppure vuole regalarsi diversi modelli rimanendo comunque su prodotti di qualità, non perfetta per chi cerca la linea all’ultima moda o il colore originale da abbinare al proprio look.

Il Migliore
Aggiungi a Confronta
Vedi altri dettagli +
54,99
Qualità dei materiali
9
Protezione raggi luminosi
8
Comodità
9
Rapporto qualità/prezzo
8
Design
9
PRO:
  • Montatura in pregiato legno di noce
  • Lenti polarizzate di alta qualità UV400
  • Leggeri e comodi da indossare
  • Ogni modello è unico
  • Asticelle laterali flessibili
  • Si adattano a tutte le tipologie di viso
CONTRO:
  • Costo non particolarmente contenuto rispetto ad altri modelli

Un’alternativa sempre per chi vuole spendere relativamente poco è proposta da Cressi che offre modelli dalla montatura molto morbida e piacevole da indossare e con un’ampia gamma di colori sia per la struttura sia per le lenti. Ancora una volta il prezzo più basso rispetto ad altri prodotti non significa una minore qualità, parliamo di lenti polarizzate di buona fattura, in quasi tutti i modelli infrangibili e di un occhiale da sole proposto con due diverse custodie, una morbida e una rigida, per una protezione completa in tutte le occasioni. Il neo di questa linea di occhiali è la presenza di silicone sulla montatura che tende a scollarsi nel tempo se rimane troppo sotto al sole.

Per chi cerca una proposta economica e super leggera è interessante l’offerta di Chereeki, con un occhiale da sole polarizzato che pesa solo 140 grammi e offre una montatura molto resistente, testata per resistere agli incidenti di chi pratica abitualmente sport all’aria aperta, e un design ideale per chi pratica ciclismo, corsa e sci.

Se si passa invece ad una fascia di prezzo medio alta troviamo una proposta tra le migliori in commercio dalla qualità davvero incredibile, gli occhiali da sole Breed hanno la montatura in titanio super resistente e lenti in multistrato rosso e giallo. Questo modello garantisce una protezione totale sia dal riflesso sia dai raggi UV e una resistenza incredibile proprio per la qualità dei materiali utilizzati, inclusa la fibra di carbonio che affianca il titanio nella produzione del telaio.

Gli occhiali da sole polarizzati sono un prodotto davvero immancabile per chi ama stare all’aria aperta, praticare sport, vivere a stretto contatto con la natura e allo stesso tempo vuole proteggere i propri occhi e avere una visione nitida in ogni condizione di luce. La scelta del migliore occhiale da sole con lenti polarizzate dipende ovviamente dal budget che si vuole investire, ci sono soluzioni per tutte le tasche e sempre di buona qualità. È importante controllare sempre che le lenti siano certificate e garantite per proteggere al meglio la nostra vista e per essere sicuri di utilizzare un buon prodotto.  

Quali sono I Migliori Occhiali Da Sole Polarizzati del 2023?

La tabella dei Migliori Occhiali Da Sole Polarizzati selezionati da Tuttomigliore.it

Aiutaci a migliorare, cosa ne pensi?

Lascia un commento

Tuttomigliore
Logo
Confronta prodotti
  • Total (0)
Confronta
0