Guida al Miglior Trapano a Percussione
Il trapano a percussione con funzionalità anche di avvitatore è lo strumento che non dovrebbe mai mancare nelle cassette degli attrezzi di chi ama il fai da te e il bricolage e di chi si diletta a effettuare piccoli lavori in casa senza dover necessariamente ricorrere ogni volta all’intervento di uno specialista. Il trapano avvitatore a percussione è uno strumento comodo perché la sua versatilità permette di avere un solo attrezzo da utilizzare per effettuare forature su superfici diverse e per avvitare o svitare agevolmente e in tempi molto più rapidi che con i classici cacciavite. Quando si cerca e si sceglie il miglior trapano avvitatore a percussione è importante optate per uno strumento che sia facile da maneggiare e che risulti comodo da utlizzare in situazioni diverse e in luoghi diversi e che permetta di effettuare i vari piccoli lavoretti in comodità con una buona libertà di movimento.

I trapani a percussione hanno un movimento molto potente di martellamento che si unisce alla forza della rotazione delle punte permettendo di agire su superfici anche molto resistenti, questa combinazione di forze battente e rotatoria facilita ogni tipo di foratura ed è gestita dal mandrino, la parte del trapano dove si inseriscono le punte, in grado di creare entrambi i movimenti contemporaneamente. Il movimento a battente viene facilmente messo in pausa quando si utilizza il trapano a percussione con funzione di avvitatore, è poi possibile reinserirlo se necessario nella fase finale del serraggio delle viti.
Per scegliere il miglior trapano avvitatore a percussione è importante considerare alcuni fattori che permettono di scegliere il modello migliore per le nostre esigenze. È importante valutare la struttura e il comfort di utilizzo, la potenza in base al tipo di lavori che pensiamo di eseguire, le opzioni di alimentazione e infine il rapporto qualità-prezzo.
1. La potenza del trapano a percussione
2. Alimentazione

-
- agli ioni di litio, sono le più costose perché tecnologicamente molto avanzate rispetto alle altre, sono molto leggere e garantiscono ottime prestazioni. L’assenza dell’effetto memoria permette a queste batterie di realizzare buone prestazioni anche con livelli di carica medio bassi, inoltre si caricano velocemente e molto più rapidamente di quanto si scaricano utilizzandole;
- batterie NiCd, molto resistenti e per questo tra le più diffuse anche per il costo decisamente inferiore rispetto alle batterie al litio, hanno però un buon livello di effetto memoria che le rende meno performanti quando raggiungono bassi livelli di carica;
- batterie NiMH, una versione intermedia tra le due precedenti, hanno una maggiore durata e migliori performance rispetto a quelle NiCd ma non permettono di ottenere gli stessi ottimi risultati garantiti da quelle al litio, anche il prezzo si trova nel mezzo tra le due proposte precedenti.
3. La struttura e il comfort del trapano a percussione
4. Due funzionalità in un solo prodotto
