Guida al Miglior Detersivo Lavatrice
Il detersivo per la lavatrice è un elemento fondamentale nella nostra vita di tutti i giorni, perché ognuno di noi ama avere capi puliti e profumati, senza che si rovinino o che perdano colore, il tutto cercando di proteggere al massimo la lavatrice perché duri a lungo nel tempo. Scegliere il miglior detersivo per la lavatrice significa valutarne l’efficacia, la sua convenienza economica e sempre più l’impatto ambientale perché la nostra è solo una delle tantissime lavatrici nel mondo e la componente inquinante dei detersivi è ancora molto elevata.

In commercio ci sono diversi tipi di detersivo per lavatrice, generalmente si possono ricondurre a tre macro-categorie: in polvere, liquidi e in capsule. A questi vanno aggiunti i detersivi fai da te che si stanno pian piano diffondendo sia per una esigenza di risparmio economico sia per una maggiore attenzione all’eco sostenibilità che diventa un elemento distintivo a cui si sta dando sempre maggiore peso.
Un secondo fattore importante che guida la scelta del miglior detersivo per lavatrice, oltre alla sua composizione, è sicuramente il nostro stile di vita: una famiglia numerosa magari con molti bambini piccoli che si sporcano spesso e con facilità avrà delle esigenze di pulizia diverse di un single o di una coppia di lavoratori che pur avendo capi meno sporchi può avere la necessità di lavare con delicatezza i vestiti per il lavoro e di proteggere il bianco delle camicie. Vediamo in dettaglio quali sono le caratteristiche dei diversi tipi di detersivo e quali le offerte in commercio per avere tutti gli elementi necessari a valutare il prodotto migliore per le nostre esigenze e quello con il miglior rapporto prezzo-qualità.
1. Detersivo liquido, in polvere o in capsule?
2. Detersivo per lavatrice in polvere
Il detersivo per lavatrice in polvere è ad oggi quello più efficace, che permette un maggiore risparmio anche per la possibilità di dosarlo con attenzione e ha un minore impatto ecologico. È costituito da piccoli granuli che permettono allo sporco di sciogliersi e di essere facilmente rimosso, questa composizione e gli elementi come gli enzimi garantiscono una totale rimozione delle macchie senza danneggiare i tessuti. Rispetto ai vecchi detersivi in polvere, le attuali formulazioni si attivano anche a basse temperature permettendo di trattare anche capi più delicati e di risparmiare energia per un maggiore rispetto dell’ambiente che viene garantito anche dalla presenza limitata di conservanti rispetto ad altri prodotti.

Per chi ha la necessità di lavare a fondo biancheria, lenzuola è possibile scegliere una formulazione con additivi sbiancanti che garantisca risultati ottimi e una buona protezione dei tessuti.
Unico neo a cui fare attenzione del detersivo in polvere è il suo dosaggio, meno facile rispetto a quello liquido che si scioglie con facilità e ovviamente alle capsule che sono già predosate. E’ importante regolare bene il dosaggio sia per evitare sprechi sia per evitare che si formino troppi residui sui capi e nella lavatrice che perderebbe efficacia.
Per risolvere questo piccolo ostacolo viene spesso fornita insieme al detersivo in polvere una pallina dosatrice dentro cui inserire il prodotto e da riporre direttamente al centro del bucato, in questo modo il detersivo si scioglierà direttamente a contatto con i capi da lavare e il movimento di questa pallina permetterà una migliore distribuzione e un’azione più forte per combattere lo sporco più resistente e ostinato. Ultimo punto ma non meno importante è l’imballaggio, quello del detersivo in polvere è quasi sempre di cartone per una scelta che sia il più possibile ecologica oltre che efficace.
3. Detersivo per lavatrice liquido
- Confezione convenienza
- Brillantezza
- Delicato su capi delicati
- Mantiene inalterati i colori
- Nessuna necessità di ammollo o prelavaggio
- No capsula ma dosatore classico per detersivi liquidi
4. Detersivo per lavatrice in capsule o pastiglie
- Elevato numero lavaggi
- Brillantezza
- Delicato su tessuti delicati
- Non rovina i colori
- Varietà profumazioni particolare
- Difficoltà di scioglimento capsula a basse temperature
5. Composizione e Additivi del Migliore Detersivo per Lavatrice
C’è chi preferisce un bucato con profumo o chi vuole non sentire particolari odori, per questo in commercio trovate prodotti neutri o dalle diverse profumazioni, valutate bene la scelta migliore anche considerando che l’eventuale abbinamento con l’ammorbidente potrebbe voler significare un’unione di profumi. In generale bisogna anche ricordare che il profumo del detersivo per lavatrice non vuole per forza significare l’eliminazione dei cattivi odori come possono essere quelli dei capi per attività sportiva, se avete questa necessità il consiglio è scegliere un prodotto con apposita funzione elimina odori. Un altro fattore importante è quello della nostra sicurezza e della protezione della nostra pelle, i capi lavati sono infatti a contatto con il nostro corpo e per questo è importante utilizzare sempre prodotti sicuri e leggere con attenzione che cosa contengono.
Quando acquistate il detersivo per lavatrice, è importante leggere con attenzione gli ingredienti e valutare anche il ph del prodotto scelto: un ph alcalino è perfetto per combattere macchie di grasso e in generale macchie molto resistenti, ad esempio il classico e famoso sapone di Marsiglia ha proprio queste caratteristiche; un ph acido di contro permette di proteggere i colori soprattutto abbinato a lavaggi a basse temperature; infine, un ph neutro risulta la soluzione ideale per capi delicati, capi colorati che tendono a perdere tono, lana e seta.
- Elevato numero di lavaggi
- Efficace anche con dosi ridotte
- Brillantezza
- Delicato su capi delicati
- Difficile da reperire in Italia
- Aggressivo a temperature troppo elevate
6. Detersivo per lavatrice fai da te

Per chi vuole risparmiare, per chi ha una particolare attenzione per l’ambiente, per chi preferisce evitare confezioni di plastica o enormi fustini e poter gestire dosaggi e la quantità di detersivo a proprio piacimento, per chi cerca una maggiore tutela per la propria pelle evitando ogni tipo di sostanza inquinante, per tutte queste necessità una soluzione può sicuramente essere il detersivo fai da te. Questa produzione casalinga permette di utilizzare solo ingredienti naturali e di avere il detersivo che più ci piace, della consistenza che preferiamo e con la nostra profumazione ideale. Si sente spesso dire che il detersivo fatto in casa non sia altrettanto efficace e che alla fine non permetta una buona pulizia a fondo, in verità è possibile preparare detersivi che funzionano davvero seguendo poche semplici indicazioni. Come per i prodotti disponibili in commercio, anche per il detersivo autoprodotto non è possibile averne per ogni singola tipologia di capo da lavare, mentre è possibile creare una base da utilizzare con massima versatilità a cui aggiungere eventuali additivi sempre fai da te.
Un esempio di detersivo fai da te può essere fatto partendo da una base che si può autoprodurre ovvero il sapone di Marsiglia. Utilizzato da solo è ottimo per pretrattare i capi macchiati ma non è sufficiente come detersivo per la lavatrice perché anzi rischia di produrre molti residui e di non dare un risultato soddisfacente. E’ quindi necessario aggiungere a questo sapone un secondo ingrediente, un sequestrante naturale come può essere il citrato di sodio e un terzo elemento che sia un efficace tensioattivo, ad esempio un detersivo per piatti ecologico. Online troverete molte ricette per produrre con facilità in casa il vostro detersivo per lavatrice ecologico, economico ed efficace così come le istruzioni per realizzare additivi naturali per capi resistenti e chiari, per capi delicati e colorati e per tutte le diverse necessità.
- Elevato numero di lavaggi
- Profumazione duratura
- Delicato su capi delicati
- Variante classica e multicolor
- Brillantezza
- Difficoltà di scioglimento capsula a basse temperature
7. Marche e Prezzi
Per scegliere il prodotto migliore per ogni esigenza è importante valutare le informazioni che abbiamo fino ad ora visto sulle caratteristiche del detersivo e scegliere quello che sarà più comodo per le proprie esigenze.
Ad esempio, per famiglie molto numerose con bambini piccoli, che devono combattere con macchie ostinate e notevoli carichi da lavare, una scelta comoda possono essere le capsule come quelle vendute da Dash in confezione gran risparmio, un prodotto molto efficace per le macchie di grasso e notevolmente efficiente per i capi bianchi e soddisfacente anche dal punto di vista ecologico.
Se invece si preferisce un detersivo liquido con possibilità di dosare a piacimento la quantità, una buona proposta può essere quella di Dixan che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo pur non essendo tra i più economici ma garantendo ottimi risultati. Questo detersivo per lavatrice dà il massimo sui capi bianchi, è molto efficace su macchie resistenti e di grasso, caffè, pomodoro. Unico svantaggio è un imballo abbastanza ingombrante e ovviamente molto più pesante rispetto alle capsule.
Sempre rimanendo nel campo dei detersivi liquidi una proposta economica è rappresentata da Chantecler Muschio Bianco, un prodotto con recensioni buone e un ottimo rapporto qualità-prezzo e una eco compatibilità soddisfacente.
Per chi consuma molto detersivo per la famiglia numerosa, per i figli sportivi che si sporcano di fango e erba, per chi cerca un’azione igienizzante anche a medie temperature, la proposta di sapone per lavatrice in polvere di Dash è sicuramente molto interessante. Il fustino è grande e permette con un solo acquisto di effettuare oltre cento lavaggi con risultati professionali garantiti anche senza necessità di prelavaggi o di particolari trattamenti specifici. I risultati sono ottimi anche in termini di fragranza, di brillantezza del bianco e un’ottima rimozione dello sporco anche più ostinato.
Per chi è particolarmente interessato al fattore igienizzante del detersivo per lavatrice, ci sono due proposte di detersivi liquidi molto validi, il Lysoform che rimuove germi e batteri e si può utilizzare anche per lavaggi a mano ed efficace anche a basse temperature e l’ace classico con funzione di igienizzante e detergente nel rispetto dei tessuti.
Infine, una proposta per ridurre al minimo l’insorgere di allergie, oltre all’auto produzione casalinga, è offerta da Winni’s con un prodotto liquido dermo compatibile, eco compatibile e con tensioattivi di origine vegetale facilmente biodegradabili.
In generale le proposte presenti in commercio sono davvero tante e per prezzi diversi, per chi lava con bassa frequenza e prevalentemente capi delicati, per chi invece deve affrontare bucati di notevole dimensione e spesso, valutare bene le caratteristiche descritte nel prodotto, la sua composizione, la consistenza e l’eventuale profumazione vi permetterà di avere il miglior detersivo per lavatrice.